Artisti di strada

Bologna sceglie di valorizzare l’arte di strada, nel rispetto del contesto delle piazze e delle vie nelle quali storicamente viene esercitata questa attività.

Per informazioni: artistidistrada@comune.bologna.it

Per chi vuole assistere Calendario
delle esibizioni
Per chi vuole esibirsi

In piazza Maggiore

Tutti gli artisti di strada, non musicali, musicali con e senza amplificazione e/o percussioni che vogliono esibirsi in Piazza Maggiore devono candidarsi e partecipare all’avviso pubblico, registrandosi e compilando la richiesta online, che prevede il link ad almeno un’esibizione in strada recente. Video di esibizioni in studio, locali o su palcoscenico non saranno presi in considerazione.

Gli artisti selezionati devono prenotarsi online per scegliere giorno e ora dell’esibizione.

Le esibizioni sono ammesse dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 21 dal giovedì alla domenica.

Prima di ogni esibizione in Piazza Maggiore è necessario ritirare il totem segnaposto presso l’ufficio della Polizia Locale, nel Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio (Reparto territoriale Città Storica).

Per chi vuole esibirsi

Senza amplificazione e/o senza percussioni

Artisti musicali senza amplificazione e senza percussioni, possono esibirsi in tutta la città dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 21 tranne che:

  • in Piazza Maggiore e nelle zone gialle indicate nella planimetria allegata
  • davanti alle entrate di chiese e edifici di culto negli orari delle funzioni
  • vicino alle strutture sanitarie e assistenziali
  • vicino a scuole e biblioteche quando sono aperte.

 Non è richiesta la registrazione sul sito.

Per chi vuole esibirsi

Con amplificazione e/o percussioni

Per chi si esibisce con amplificazioni e/o percussioni, è necessaria la registrazione sul sito e la prenotazione della postazione.

Sono disponibili tre postazioni per chi utilizza amplificazione, mentre per chi utilizza percussioni è disponibile solo una postazione: Piazza XX Settembre.

Orari: dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 21.

  • Piazza XX Settembre (dove è possibile usare amplificazione e percussioni)
  • Via Indipendenza 44 (dove è possibile usare solo amplificazione, senza percussioni)
  • Via Azzo Gardino (dove è possibile usare solo amplificazione, senza percussioni).
Per chi vuole esibirsi

Senza musica

Agli artisti di strada non accompagnati da musica (come per esempio mimi, pittori e giocolieri) è consentito esibirsi di norma tra le 9 e le 22 in tutto il territorio comunale tranne che:

  • davanti alle entrate di chiese e edifici di culto negli orari delle funzioni
  • vicino alle strutture sanitarie e assistenziali
  • vicino a scuole e biblioteche quando sono aperte
  • nell’area di Piazza Maggiore.

Non è richiesta la registrazione sul sito.