Il Comune di Bologna propone agli operatori culturali della città un corso online gratuito Organizzazione delle imprese dello spettacolo dal vivo – articolato in due webinar, venerdì 22 e 29 gennaio 2021 – dalle h 9.00 alle h 13.00.
primopiano
Avviso per produzioni musicali
Scade alle ore 12.00 di martedì 17 novembre 2020, l’Avviso pubblico che sostiene nuove produzioni in ambito musicale.
Robot12 2020: Borders
Borders è il tema dell’edizione 2020 di ROBOT che, in maniera apparentemente paradossale, proprio quando dichiara l’instabilità delle barriere, sceglie di allestire un cartellone tutto italiano, come sempre con la direzione artistica di Marco Ligurgo.
Fabriano guida il Coordinamento delle Città Creative italiane
Il 10 settembre 2020, si è svolta online la riunione tra tutte le città italiane appartenenti al Network delle Città Creative UNESCO: nell’occasione Fabriano prende il posto di Bologna nel ruolo di guida del Coordinamento.
Conoscere la musica 2020
La stagione 2020 dell’Associazione Conoscere la Musica Mario Pellegrini conferma la sua mission nella valorizzazione di giovani concertisti, vincitori di concorsi o rassegne internazionali.
Avviso Mibact a sostegno della Musica dal vivo
Avviso del Mibact per un totale di € 10 milioni a ristoro delle perdite subite dagli operatori della musica dal vivo, in conseguenza dell’annullamento dei concerti per l’emergenza sanitaria Covid19.
Alla BSMT il Diploma equiparato alla Laurea triennale
A partire dall’anno accademico 2020/2021, gli allievi della BSMT Bologna potranno conseguire, al termine del corso triennale, un Diploma equipollente alla Laurea triennale.
Bologna Festival – Il Nuovo e l’Antico 2020
Si apre il 10 settembre 2020 la stagione autunnale di Bologna Festival con un concerto nel parco di Villa Isolani cui seguiranno sette concerti della rassegna Il Nuovo l’Antico
Angelica 30
Il tradizionale momento maggio di AngelicA quest’anno si trasforma in un festival esteso. Infatti, la 30esima edizione si svolgerà dall’11 settembre all’11 dicembre 2020