
Il Reno Folk Festival è una rassegna di danze e musica Folk che prevede tre giornate di concerti, stage musicali e danzanti, con ospiti e gruppi musicali provenienti da tutta Italia ed Europa. La rassegna 2018 si svolgerà nelle giornate del 7-8-9-10 giugno: il programma è molto vasto e comprende principalmente concerti e stage con musicisti italiani ed europei ma anche sessioni di Hatha Yoga e trekking nel territorio circostante.
Durante gli stage esperti e neofiti potranno approfondire o imparare, ad esempio, canto occitano, tecniche tradizionali pugliesi del tamburello, danze della regione baltica e dei Paesi Baschi.
Nel corso del festival si terrà inoltre la finale e la premiazione dei vincitori della prima edizione del Concorso Musicale Mauro Burnelli, rivolta a singoli musicisti e gruppi musicali del repertorio Balfolk.
Nella organizzazione e realizzazione della rassegna, la Polisportiva Masi è affiancata da qualche anno da un gruppo di volontari, i giovani danzatori bolognesi(GDB), un gruppo informale di danze folkloristiche: si tratta di giovani e non, appassionati di danze popolari, che con incontri settimanali liberi e aperti a tutti, portano avanti un’idea di socialità e condivisione accogliente e integrante.
La rassegna, nata a Casalecchio di Reno nel 2002 dalla Polisportiva Masi di Casalecchio, si è successivamente trasferita a San Lazzaro di Savena dove può contare della collaborazione dell’ARCI di San Lazzaro che ospita gli eventi principali presso la Sala Paradiso in via Bellaria 7.