
Domenica 2 ottobre alle 21 si svolgerà nella Basilica di S. Petronio il tradizionale concerto per la solennità del patrono di Bologna.
Il programma sarà interamente dedicato a Maurizio Cazzati, che resse la Cappella di S. Petronio dal 1657 al 1671, del quale ricorre il quarto centenario della nascita: i solisti Elena Cecchi Fedi, Gabriella Martellacci, Alberto Allegrezza e Gabriele Lombardi, il coro e l’orchestra della Cappella musicale, insieme con l’ensemble vocale “Color temporis” eseguiranno un grande vespro concertato con musica tratta dai Salmi per le domeniche a otto voci (1666).
Per le celebrazioni in onore di Cazzati, è stato realizzato un cartellone comune di iniziative (concerti e giornate di studio) in collaborazione con la Cappella musicale di S. Maria Maggiore di Bergamo e il conservatorio di Ferrara, città nelle quali il Maestro esercitò parimenti la propria arte.
Il concerto sarà registrato e trasmesso dalla radio nazionale austriaca (ORF).
Da trent’anni questo concerto rappresenta l’appuntamento più importante della programmazione bolognese per quanto riguarda la musica antica: di volta in volta ospita le prime esecuzioni moderne di importanti opere inedite dei maestri di cappella petroniani dei secc. XVII e XVIII, le cui fonti sono conservate, per la maggior parte, nell’archivio musicale annesso alla Basilica.
This post is also available in: Inglese