
L’8 e il 9 giugno 2018 il Bologna Baroque renderà omaggio a Giuseppe Torelli e Francesco Antonio Pistocchi, membri dell’Accademia Filarmonica di Bologna, entrambi compositori (il primo anche violinista, il secondo cantante) con due concerti a Vienna per la rassegna Music In Der Praxis.
La scelta di riproporre oggi Torelli e Pistocchi in Austria rappresenta la memoria dell’internazionalizzazione della musica bolognese nell’età barocca.
Infatti si tratta di capolavori a suo tempo commissionati da Leopoldo I d’Asburgo che, apprezzandone la produzione musicale, aveva ospitato i musicisti presso la sua corte. Insomma, già all’epoca Bologna era considerata capitale musicale, una vera e propria Città della Musica ante litteram.
Il concerto prevederà l’esecuzione di alcune cantate profane di Pistocchi e sonate a tre di Torelli, oltre ad includere altre composizioni di autori bolognesi quali Vandini, Jacchini e Gabrielli. Alla formazione base composta da Francesco Iorio (violino), Antonio Mostacci (violoncello e viola da gamba), Antonello Manzo (violoncello), Paolo Potì (clavicembalo) si aggiungerà un secondo violino Hanna Pukinskaya. Soprano Vittoria Giacobazzi e Benedetta Corti (anche flauto basso) e Angela Troilo contralto.
Gli strumenti musicali utilizzati dai musicisti sono tutti originali e d’epoca.
Il Bologna Baroque è una formazione musicale che va dal trio alla piccola orchestra barocca che pone al centro le opere di compositori italiani, e in particolar modo bolognesi, attivi nell’età del Basso Continuo (1600-1750). I programmi proposti dai musicisti vengono eseguiti attenendosi il più fedelmente possibile alla prassi barocca in maniera filologica, con strumenti originali e d’epoca.
Recente è la pubblicazione dell’integrale delle sei Sonate per Violoncello e Basso Continuo di Antonio Vandini (1691-1778), violoncellista e compositore bolognese, presso la casa editrice Ut Orpheus e l’edizione in CD con l’etichetta discografica Tactus.
I concerti viennesi del Bologna Baroque sono uno dei 19 progetti selezionati dal bando per l’internazionalizzazione dell’espressione musicale bolognese 2017/18 per aiutare musicisti, artisti e operatori a presentarsi sul piano internazionale attraverso la partecipazione a festival, tournée e scambi.